I NOSTRI VINI
territorio
Le nostre viti crescono sulle colline di Trezzolano, nel cuore della Val Squaranto, dove il terreno calcareo e ben ventilato crea le condizioni ideali per una viticoltura di qualità.
Qui coltiviamo le uve autoctone della Valpolicella: la Corvina, con i suoi grappoli medi e caratterizzati dalle famose “recie”, il Corvinone, dal graspo rosso e dagli acini grandi e succosi, e la Rondinella, dagli acini sferoidali e dal colore vinaceo intenso.
I nostri vigneti sono allevati secondo il sistema tradizionale della Pergola Veronese e il più moderno Guyot, per ottenere uve di eccellenza che danno vita a vini espressivi e autentici.
Qui, tra le colline di Trezzolano, produciamo vini Valpolicella che esprimono il carattere autentico del territorio, con un approccio artigianale e attento alla qualità. Ogni bottiglia è il frutto di scelte precise: dalla cura dei vigneti alla vinificazione, tutto è pensato per raccontare la nostra visione del vino.
La nostra cantina è il cuore pulsante dell’azienda: un luogo di lavoro, di famiglia e di condivisione, dove ogni dettaglio è guidato dall’amore per il nostro mestiere.

VALPOLICELLA DOC
Il Valpolicella DOC Barana è un vino che cattura l’essenza delle colline della Val Squaranto, grazie alla combinazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, e una volta in cantina, le uve vengono delicatamente pigiate e fatte fermentare in vasche di acciaio a una temperatura rigorosamente controllata, per preservare al meglio i profumi freschi e fruttati.
VALPOLICELLA RIPASSO DOC SUPERIORE
Il Valpolicella Ripasso DOC Superiore rappresenta un vino d’eccellenza, che racchiude in sé l’unicità della tecnica del “ripasso”, una tradizione della Valpolicella che conferisce complessità e ricchezza al vino. Prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella, il Valpolicella fresco viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone, una fase che esalta i profumi e la struttura del vino.


AMARONE
La qualità del nostro Amarone nasce in vigna, dove ogni fase è curata con estrema attenzione. Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano, selezionando solo i grappoli migliori, sani e perfettamente maturi. Manteniamo basse rese per garantire una maggiore concentrazione aromatica e struttura nel vino. Solo le uve più integre e adatte all’appassimento vengono portate in fruttaio, per iniziare il loro lento processo di trasformazione.
CARLINO
Carlino è più di un nome: è un omaggio. Un tributo a Carlo Barana, il nostro papà, che da tutti era chiamato affettuosamente Carlino per il colore ramato dei suoi capelli, lo stesso che oggi ritroviamo in questo Rosé Brut, elegante e vivace.
